
Meetings
News
- 29/04/2025 - International Symposium on Rye Breeding & Genetics
- 29/04/2025 - 20th Joint Meeting of EAPR 'Breeding and Varietal Assessment' and EUCARPIA 'Potatoes’ 2025
- 29/04/2025 - Dottorato in Biologia Evoluzionistica ed Evoluzione
- 18/04/2025 - Webinar del Dott. Simon Griffiths "Breeding: Why we need to start all over again”
- 09/04/2025 - 26th EUCARPIA Maize and Sorghum Conference "Maize & Sorghum Breeding: Genome Editing, AI, and Biodiversity”
- 09/04/2025 - VI International Symposium on Pomegranate and Minor Mediterranean Fruits (POMSYM 2025)
- 02/04/2025 - Contributo SIGA per l'iscrizione di dottorandi e giovani ricercatori al VI Convegno AISSA#under40
- 31/03/2025 - XV Congresso Nazionale sulla Biodiversità - Prorogata data registrazione e invio abstract
- 31/03/2025 - Wheat Field Phenotyping Demo Day
- 31/03/2025 - Convegno “Le sfide e le prospettive dell’innovazione vegetale tra tecnologia e diritto”
Corso FISV per i giovani ricercatori “Advanced technologies in Single Cell”
La Federazione Italiana Scienze della Vita (FISV) ha organizzato nelle giornate del 4 e 5 febbraio 2025 un corso per giovani ricercatori sulle metodologie più innovative per condurre analisi di genomica, trascrittomica e proteomica a livello di singola cellula, dal titolo "Advanced Technologies in Single Cell Omics”. Le competenze acquisite permetteranno ai giovani ricercatori di sviluppare una progettualità più efficace e di utilizzare al meglio le tecnologie e le piattaforme disponibili, sia in Italia che a livello internazionale.
I contenuti del corso sono:
- Single cell: un’altra rivoluzione nella ricerca scientifica
- Tecniche di single cell sequencing “droplet-based”
- Analisi multi-omica single cell mediante tecnologie ad array o basate su metodi “split and pool”
- Trascrittomica spaziale: tecnologie NGS avanzate, innovazioni e applicazioni in ricerca biomedica
- Trascrittomica spaziale con risoluzione a singola cellula: valutazione delle potenzialità e limiti delle piattaforme di nuova generazione
- Proteomica spaziale e a singola cellula
- Tutto quello che avreste voluto sapere, ma non avete mai osato chiedere, sull’analisi di dati di RNAseq a singola cellula
Tutte le informazioni sono disponibili al sito della FISV alla pagina: https://www.fisv.org/advanced-technologies-in-single-cell-omics/ . La scadenza per la registrazione è il 28 gennaio ore 18.00.