
In evidenza
News
- 29/04/2025 - International Symposium on Rye Breeding & Genetics
- 29/04/2025 - 20th Joint Meeting of EAPR 'Breeding and Varietal Assessment' and EUCARPIA 'Potatoes’ 2025
- 29/04/2025 - Dottorato in Biologia Evoluzionistica ed Evoluzione
- 18/04/2025 - Webinar del Dott. Simon Griffiths "Breeding: Why we need to start all over again”
- 09/04/2025 - 26th EUCARPIA Maize and Sorghum Conference "Maize & Sorghum Breeding: Genome Editing, AI, and Biodiversity”
- 09/04/2025 - VI International Symposium on Pomegranate and Minor Mediterranean Fruits (POMSYM 2025)
- 02/04/2025 - Contributo SIGA per l'iscrizione di dottorandi e giovani ricercatori al VI Convegno AISSA#under40
- 31/03/2025 - XV Congresso Nazionale sulla Biodiversità - Prorogata data registrazione e invio abstract
- 31/03/2025 - Wheat Field Phenotyping Demo Day
- 31/03/2025 - Convegno “Le sfide e le prospettive dell’innovazione vegetale tra tecnologia e diritto”
Data: 22/09/2023
Agricoltura biodinamica: un curioso concetto di libertà d'impresa
Il 27 settembre, si svolgerà presso l’Università Bocconi la giornata di discussione “Agribusiness del futuro: Il ruolo cruciale dell’agricoltura biologica, biodinamica e rigenerativa”.
SIGA, SIBV e SIPAV attirano l’attenzione degli organizzatori sulla costante attività di propaganda e azione politica delle organizzazioni dell’agricoltura biodinamica e biologica contro l’utilizzo in agricoltura delle nuove tecnologie di evoluzione assistita, le cui implicazioni per un reale incremento della sostenibilità ambientale ed economica dell'agricoltura non possono essere sottovalutate.
Lettera SIGA-SIBV-SIPAV