
Meetings
News
- 27/06/2022 - Congresso "From Seed to Pasta IVâ - Proroga invio abstract
- 23/06/2022 - Webinar âA caccia di geni nel tesoro della biodiversitĂ â
- 23/06/2022 - Workshop "Ricerca e innovazione per i prodotti ortofrutticoli ad alto contenuto di servizioâ
- 21/06/2022 - XVI Congresso FISV - Proroga scadenza registrazione e presentazione abstract
- 16/06/2022 - Workshop âTecniche di Evoluzione Assistita (TEA) per il miglioramento genetico delle piante agrarieâ
- 08/06/2022 - Nuove Tecniche Genomiche (NGT): non facciamo confusione!
- 07/06/2022 - I Conferenza Internazionale âGenetics and Plant Breeding for the Futureâ
- 07/06/2022 - Workshop âInnovative Biotechnology - A Tool for Climate Change Mitigation, Food Security, and Alternative Energy Sourcesâ
- 07/06/2022 - Disponibili assegni di ricerca presso il DISTAL dell'UniversitĂ degli Studi di Bologna
- 06/06/2022 - Summer School âSanai Sa Terraâ
Convegno âI legumi - Una risorsa per la sostenibilitĂ dei suoli, la tutela delle economie locali e diete alimentari salutisticheâ
Il 2 aprile p.v. si terrà a Scerni (CH) il convegno “I legumi - Una risorsa per la sostenibilità dei suoli, la tutela delle economie locali e diete alimentari salutistiche”. La SIGA ha concesso il patrocinio morale all’evento. Per informazioni sul programma consultare la locandina al link: https://bit.ly/3LI3Zxn . Per partecipare all'evento da remoto collegarsi al link: https://meet.google.com/xkx-uxdz-aup . Per partecipare telefonicamente comporre +39 02 30461344 e digitare il PIN: 509 597 947#. Per richiedere l'attestato di partecipazione in modalità webinar inviare una mail all'indirizzo: mariella.tittaferrante@ridolfizimarino.edu.it .
(Comunicato dal Dott. Paolo Ranalli - CREA-Centro di Ricerca per le Colture Industriali, Bologna)