
Bandi e Offerte di Lavoro
News
- 25/01/2023 - La Federazione Italiana Scienze della Vita esprime la sua decisa critica e forte preoccupazione per il coinvolgimento di singoli ricercatori, di enti pubblici e Ministeri nel 37° Convegno Internazionale dellâAssociazione per lâAgricoltura Biodinamica, (Aula Magna dellâUniversitĂ degli Studi Roma Tre, 26-27 gennaio 2023)
- 25/01/2023 - La Federazione Italiana Scienze della Vita esprime la sua decisa critica e forte preoccupazione per il coinvolgimento di singoli ricercatori, di enti pubblici e Ministeri nel 37° Convegno Internazionale dellâAssociazione per lâAgricoltura Biodinamica, (Aula Magna dellâUniversitĂ degli Studi Roma Tre, 26-27 gennaio 2023)
- 24/01/2023 - XXIV ciclo dei VenerdĂŹ Culturali
- 24/01/2023 - XX Convegno AISSA
- 24/01/2023 - Disponibile assegno di ricerca
- 20/01/2023 - Conferenza Internazionale âGlobal strategy for the conservation and use of fruit tree genetic resourcesâ
- 20/01/2023 - Workshop "Genetic Resources - Pre-breeding materials: a grey zone between Genetic Resources and Cultivars Introduction on regulatory aspects and protection of Intellectual Propertyâ
- 20/01/2023 - Convegno âPlant Biotechnology for agriculture of the XXI centuryâ
- 09/01/2023 - Disponibili due assegni di ricerca presso il DISTAL, UniversitĂ di Bologna
- 01/12/2022 - LâAgenzia Europea per la Sicurezza Alimentare: lâutilizzo delle nuove tecnologie genomiche per il miglioramento delle piante coltivate può comportare rischi minori rispetto alle tecniche di incrocio tradizionali
Premio âMichele Stancaâ per le tesi di dottorato
LâAssociazione Italiana Società Scientifiche Agrarie (AISSA) bandisce il Premio âMichele Stancaâ per le migliori tesi di dottorato. I premi assegnati saranno nove, uno per ciascuno dei seguenti settori scientifico disciplinari:
- Economia ed Estimo Rurale (AGR/01)
- Arboricoltura Generale e Coltivazioni Arboree (AGR/03)
- Tecnologia del Legno e Utilizzazioni Forestali (AGR/06)
- Genetica Agraria (AGR/07)
- Idraulica Agraria e Sistemazioni Idraulico-Forestali (AGR/08)
- Meccanica Agraria (AGR/09)
- Scienze e Tecnologia Alimentari (AGR/15)
- Microbiologia Agraria (AGR/16)
- Produzioni Animali (SSD AGR/17, 18, 19, 20)
Il premio consta di 300,00 euro e di un attestato. Per la partecipazione al concorso, i candidati dovranno inviare allâindirizzo email della segreteria AISSA (segreteria@aissa.it) i seguenti documenti:
- domanda recante lâindicazione della disciplina per la quale si vuole partecipare, residenza, recapito telefonico e di posta elettronica, ecc. (utilizzando lâapposito modulo che va scansionato e inviato insieme a un documento di identità valido);
- file pdf della tesi, che deve essere stata discussa negli anni 2021 o 2022);
- copia scansionata del titolo di dottore di ricerca recante la data di conseguimento. Sono esclusi dalla partecipazione i vincitori della precedente edizione.
Il materiale dovrà pervenire entro le ore 23:59 di venerdì 6 gennaio 2023. Lâesito della selezione sarà comunicato ai soli vincitori entro il 3 febbraio 2023. I vincitori dovranno presentare la propria tesi di dottorato in occasione del XX Convegno AISSA che si terrà presso lâUniversità degli Studi di Bologna nei giorni 16 e 17 febbraio 2023. La presentazione del lavoro al convegno è condizione per lâassegnazione e ritiro del premio. Il bando completo è consultabile alla pagina https://bit.ly/3u9yC7q .