
In evidenza
News
- 05/08/2022 - Disponibile posizione di ricercatore a tempo determinato e parziale presso il CREA-CI
- 05/08/2022 - Disponibili posizioni di dottorato presso l'UniversitĂ della Tuscia
- 04/08/2022 - EXPOlab2022
- 04/08/2022 - Disponibile assegno di ricerca triennale presso l'UniversitĂ di Parma
- 01/08/2022 - DISPONIBILE POSIZIONE DI BIOLOGO MOLECOLARE POSTDOC PRESSO IL DIPARTIMENTO DI BIOTECNOLOGIE DELLâUNIVERSITÀ DI VERONA
- 01/08/2022 - DISPONIBILE POSIZIONE DI PHD PRESSO LA SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA
- 01/08/2022 - DISPONIBILE ASSEGNO DI RICERCA BIENNALE PRESSO LâUNIVERSITÀ DI PERUGIA
- 01/08/2022 - VACANCY CALL IPSP-127-2022-TO - DISPONIBILE ASSEGNO DI RICERCA PRESSO IL CNR-IPSP DI TORINO
- 29/07/2022 - Disponibile registrazione workshop âA.A.A. Produzione primaria di cereali cercasiâ
- 29/07/2022 - Disponibile posizione di postdoc presso il Dipartimento di Biotecnologie dell'UniversitĂ di Verona
Data: 15/09/2020
TracciabilitĂ delle piante da genome editing: il vero problema di una regolamentazione obsoleta rimane
In una recente pubblicazione su una rivista scientifica, cofinanziata da Greenpeace, gli autori affermano di aver sviluppato un metodo per identificare piante modificate con le tecnologie di genome editing. In realtà, molto rumore per nulla.
Documento a firma del Presidente della SIGA