
Bandi e Offerte di Lavoro
News
- 18/04/2025 - Webinar del Dott. Simon Griffiths "Breeding: Why we need to start all over again”
- 09/04/2025 - VI International Symposium on Pomegranate and Minor Mediterranean Fruits (POMSYM 2025)
- 24/02/2025 - Summer School Internazionale ed Interdisciplinare “Why do we study plants”
- 24/02/2025 - Documento dell'Accademia dei Georgofili, dell'Unione Nazionale delle Scienze applicate allo Sviluppo dell'Agricoltura, alla Sicurezza Alimentare e alla Tutela Ambientale (UNASA), e dalla SIGA, a sostegno delle Tecnologie di Evoluzione Assistita (TEA) in agricoltura
- 20/02/2025 - Documento dell'Accademia dei Georgofili, dall'Unione Nazionale delle Scienze applicate allo sviluppo dell’Agricoltura, alla sicurezza Alimentare e alla tutela Ambientale (UNASA) e dalla SIGA, a sostegno delle Tecnologie di Evoluzione Assistita (TEA) in agricoltura
- 14/02/2025 - Comunicato della Società Italiana di Genetica Agraria
- 05/07/2024 - Pubblicato su "Terra è Vita" articolo di Morgante, Pezzotti e Salvi sulla sperimentazione di piante TEA
- 26/06/2024 - Su Science e sul periodico dell'Accademia dei Georgofili prese di posizione sull'atto vandalico che ha distrutto la sperimentazione sul riso TEA
- 21/06/2024 - Il Presidente della Società Italiana di Genetica Agraria (SIGA) stigmatizza l’atto vandalico criminale che nella notte del 20 giugno 2024 ha completamente distrutto il campo sperimentale di piante di riso migliorate con Tecnologie di Evoluzione Assistita – TEA.
- 22/01/2024 - Lettera SIGA-SIBV al quotidiano "Domani"
Contributi CIB per la partecipazione di non strutturati al LXVII Congresso Annuale SIGA
Nell’ambito delle Workshop-Series: Contamination for Innovation in Biotechnologies, il Consorzio Interuniversitario Biotecnologie (CIB), anche quest'anno bandisce 10 contributi per l'iscrizione al LXVII Congresso SIGA “Expanding frontiers in crop genetics", Bologna 10-13 settembre 2024. Beneficiari del bando sono studenti di dottorato, borsisti e assegnisti afferenti alle Unità Operative delle Università consorziate CIB, che risultino iscritti al Congresso. Il CIB verserà direttamente ai vincitori (che dovranno registrarsi al Congresso entro il 20 giugno pagando la quota di iscrizione) la somma di Euro 150, pari alla quota di iscrizione per soci/e non strutturati/e.
L’assegnazione dei contributi sarà effettuata da una Commissione valutatrice composta da membri del CIB e della SIGA. La scadenza del bando è fissata al 20 giugno 2024. Di seguito sono riportati il bando e la domanda di partecipazione alla selezione.
Bando
Domanda di partecipazione