
Bandi e Offerte di Lavoro
News
- 25/01/2023 - La Federazione Italiana Scienze della Vita esprime la sua decisa critica e forte preoccupazione per il coinvolgimento di singoli ricercatori, di enti pubblici e Ministeri nel 37° Convegno Internazionale dellâAssociazione per lâAgricoltura Biodinamica, (Aula Magna dellâUniversitĂ degli Studi Roma Tre, 26-27 gennaio 2023)
- 25/01/2023 - La Federazione Italiana Scienze della Vita esprime la sua decisa critica e forte preoccupazione per il coinvolgimento di singoli ricercatori, di enti pubblici e Ministeri nel 37° Convegno Internazionale dellâAssociazione per lâAgricoltura Biodinamica, (Aula Magna dellâUniversitĂ degli Studi Roma Tre, 26-27 gennaio 2023)
- 24/01/2023 - XXIV ciclo dei VenerdĂŹ Culturali
- 24/01/2023 - XX Convegno AISSA
- 24/01/2023 - Disponibile assegno di ricerca
- 20/01/2023 - Conferenza Internazionale âGlobal strategy for the conservation and use of fruit tree genetic resourcesâ
- 20/01/2023 - Workshop "Genetic Resources - Pre-breeding materials: a grey zone between Genetic Resources and Cultivars Introduction on regulatory aspects and protection of Intellectual Propertyâ
- 20/01/2023 - Convegno âPlant Biotechnology for agriculture of the XXI centuryâ
- 09/01/2023 - Disponibili due assegni di ricerca presso il DISTAL, UniversitĂ di Bologna
- 01/12/2022 - LâAgenzia Europea per la Sicurezza Alimentare: lâutilizzo delle nuove tecnologie genomiche per il miglioramento delle piante coltivate può comportare rischi minori rispetto alle tecniche di incrocio tradizionali
Buon Compleanno Mendel! Concorso "Sulle orme di Mendel"
La scadenza per l'invio delle domande è prorogata al 31 dicembre 2022
Per celebrare i 200 anni dalla nascita di Gregor Johann Mendel (20 luglio 1822), la Società Italiana di Genetica Agraria indice il concorso “Sulle orme di Mendel”.
L'iniziativa è frutto dell'idea dei giovani soci e socie del gruppo Next Generation SIGA (NGS).
Il premio è attribuito a video o immagini (fotografia, disegno, video-grafica, anche combinati) che possano rappresentare la Genetica Agraria e che omaggino la figura di Mendel e/o testimonino “l’eredità mendeliana”, intesa come il sapere e l’operato che deriva dall’applicazione delle leggi di Mendel.
Le opere partecipanti resteranno di proprietà della SIGA che potrà utilizzarle per i suoi scopi istituzionali.
Il regolamento del concorso, che è aperto a tutti, è scaricabile al link https://bit.ly/3OtNBAQ .
Per informazioni contattare il gruppo NGS: email genetica.agraria.young@gmail.com .