
Meetings
News
- 18/05/2023 - Fourth International Legume Society Conference
- 03/05/2023 - LXVI Congresso Annuale SIGA
- 26/04/2023 - Aperte le iscrizioni ai corsi di bioinformatica di BMR Genomics
- 25/01/2023 - La Federazione Italiana Scienze della Vita esprime la sua decisa critica e forte preoccupazione per il coinvolgimento di singoli ricercatori, di enti pubblici e Ministeri nel 37° Convegno Internazionale dell’Associazione per l’Agricoltura Biodinamica, (Aula Magna dell’Università degli Studi Roma Tre, 26-27 gennaio 2023)
- 25/01/2023 - La Federazione Italiana Scienze della Vita esprime la sua decisa critica e forte preoccupazione per il coinvolgimento di singoli ricercatori, di enti pubblici e Ministeri nel 37° Convegno Internazionale dell’Associazione per l’Agricoltura Biodinamica, (Aula Magna dell’Università degli Studi Roma Tre, 26-27 gennaio 2023)
- 01/12/2022 - L’Agenzia Europea per la Sicurezza Alimentare: l’utilizzo delle nuove tecnologie genomiche per il miglioramento delle piante coltivate può comportare rischi minori rispetto alle tecniche di incrocio tradizionali
- 03/10/2022 - Comunicato della Società Italiana di Genetica Agraria
Una nuova strategia contro la scienza: la lista di proscrizione degli scienziati - 15/09/2022 - I ricercatori di genetica agraria rivolgono due domande ai segretari dei partiti politici che si presentano alle elezioni del 25 settembre 2022
- 12/09/2022 - Disponibilità di breeder/Junion breeder presso Apsovsementi SpA
- 29/07/2022 - Disponibile posizione di postdoc presso il Dipartimento di Biotecnologie dell'Università di Verona
SAVE THE DATE: 8 MARZO 2021: Genetica Agraria: percorsi al femminile
Il Consiglio Direttivo della SIGA nell’ambito della Giornata Internazionale delle Donne e Giovani nella scienza e delle iniziative “la SIGA c’è”, nel giorno dell’8 marzo, festa della donna, ha organizzato l’evento:
“Genetica Agraria: percorsi al femminile” per mettere in evidenza l’impegno e il contributo delle donne nella Genetica Agraria. Trovate QUI: https://bit.ly/3kEVq9m il programma.
L’evento si terrà via web nella mattinata dell’8 marzo e comprenderà una sessione dedicata ai racconti dei percorsi scientifici e professionali nella ricerca della Genetica Agraria di alcune Socie SIGA con uno sguardo internazionale e alle aziende del breeding.
Vi preghiamo di inoltrare l’invito all’interno delle vostre istituzioni e nei vostri gruppi di ricerca.
La partecipazione è gratuita e non necessita di registrazione. Il link per partecipare vi sarà comunicato poco prima dell’evento.
Il Comitato Organizzatore:
Giulia Castorina, Gabriella Consonni, Michela Janni, Angela Roberta Lo Piero, Meriem Miyassa Aci, Emanuela Pedrazzini, Laura Rossini, Clizia Villano, Chiara Volpi, Sara Zenoni.