
Bandi e Offerte di Lavoro
News
- 25/01/2023 - La Federazione Italiana Scienze della Vita esprime la sua decisa critica e forte preoccupazione per il coinvolgimento di singoli ricercatori, di enti pubblici e Ministeri nel 37° Convegno Internazionale dellâAssociazione per lâAgricoltura Biodinamica, (Aula Magna dellâUniversitĂ degli Studi Roma Tre, 26-27 gennaio 2023)
- 25/01/2023 - La Federazione Italiana Scienze della Vita esprime la sua decisa critica e forte preoccupazione per il coinvolgimento di singoli ricercatori, di enti pubblici e Ministeri nel 37° Convegno Internazionale dellâAssociazione per lâAgricoltura Biodinamica, (Aula Magna dellâUniversitĂ degli Studi Roma Tre, 26-27 gennaio 2023)
- 24/01/2023 - XXIV ciclo dei VenerdĂŹ Culturali
- 24/01/2023 - XX Convegno AISSA
- 24/01/2023 - Disponibile assegno di ricerca
- 20/01/2023 - Conferenza Internazionale âGlobal strategy for the conservation and use of fruit tree genetic resourcesâ
- 20/01/2023 - Workshop "Genetic Resources - Pre-breeding materials: a grey zone between Genetic Resources and Cultivars Introduction on regulatory aspects and protection of Intellectual Propertyâ
- 20/01/2023 - Convegno âPlant Biotechnology for agriculture of the XXI centuryâ
- 09/01/2023 - Disponibili due assegni di ricerca presso il DISTAL, UniversitĂ di Bologna
- 01/12/2022 - LâAgenzia Europea per la Sicurezza Alimentare: lâutilizzo delle nuove tecnologie genomiche per il miglioramento delle piante coltivate può comportare rischi minori rispetto alle tecniche di incrocio tradizionali
Disponibile assegno di ricerca annuale presso l'UniversitĂ degli Studi di Napoli Federico II
E' stato bandito presso il Dipartimento di Agraria dell'Università degli Studi di Napoli Federico II un assegno di ricerca annuale per la realizzazione del progetto âDissection of the TOMatoâORobanchaceae interplay: a step towards the development of Resistant Varieties through new plant breeding techniques (TOMORRoV)â sulla tematica âCaratterizzazione della resistenza alle Orobanchaceae in diverse linee di pomodoro mediante analisi di dati RNA-Seqâ. Il bando è consultabile al seguente link: https://tinyurl.com/4p2xzdj2 . La scadenza per la presentazione della domanda è fissata entro le ore 12:00 del 22/12/2022. Per informazioni contattare Nunzio DâAgostino â nunzio.dagostino@unina.it .
(Comunicato dal Prof. Nunzio DâAgostino â Dipartimento di Agraria - Università degli Studi di Napoli Federico II)