
Corsi
News
- 21/01/2021 - EXPOLAB 2022
- 19/01/2021 - Massive Open Online Course
- 19/01/2021 - Scientific seed Symposium on "Seed production in times of climate change"
- 19/01/2021 - Webinar COST iPlanta
- 19/01/2021 - Giornata del mais 2021
- 13/01/2021 - SIGA e SIBV sostengono le iniziative parlamentari sulle nuove biotecnologie in agricoltura
- 12/01/2021 - Recensione del libro "Agriculture in world history"
- 12/01/2021 - Corso di Comunicazione scientifica
- 12/01/2021 - Evento divulgativo sulle attivita' del progetto "Biotechnologies for sustainable production of bio-based commodities and specialty products in a cardoon-based biorefinery”
- 12/01/2021 - II Convegno AISSA#Under40
Corso SIGA "New breeding techniques: CRISPR/Cas9 in plants"
La Società Italiana di Genetica Agraria comunica l'organizzazione del Corso teorico-pratico "New breeding techniques: CRISPR/Cas9 in plants", che si svolgerà da martedì 3 a venerdì 6 Luglio 2018, a Grugliasco (TO), Largo Paolo Braccini 2, presso il Dipartimento di Scienze Agrarie Forestali ed Alimentari dell’Università degli Studi di Torino. Il Corso è organizzato dai Proff. Alberto Acquadro, Cinzia Comino, Andrea Moglia (Università di Torino), Emidio Albertini (Università di Perugia) e Fabio Fornara (Università di Milano). Il Corso sarà strutturato con una prevalenza di attività pratiche in laboratorio e in aula informatica. La parte iniziale, teorica, verterà sulle nuove tecniche di breeding, focalizzandosi sull'approccio CRISPR/Cas9 in ambito vegetale, sulle principali applicazioni esistenti e sul quadro normativo vigente. La parte pratica, in aula informatica, prevederà la progettazione in silico di costrutti CRISPR/Cas9 e l'analisi di sequenze (Sanger/Illumina) derivanti da eventi di editing genomico (target e off-target). La parte pratica, in laboratorio, prevederà la preparazione di costrutti per il genome editing, la trasformazione in vitro di espianti vegetali e l’applicazione dei metodi molecolari per lo screening degli eventi di trasformazione.
In allegato si riporta il bando con il programma e la scheda di pre-registrazione. La data ultima per la pre-registrazione è fissata al 20 MAGGIO P.V.
Bando