
Bandi e Offerte di Lavoro
News
- 18/05/2023 - Fourth International Legume Society Conference
- 03/05/2023 - LXVI Congresso Annuale SIGA
- 26/04/2023 - Aperte le iscrizioni ai corsi di bioinformatica di BMR Genomics
- 25/01/2023 - La Federazione Italiana Scienze della Vita esprime la sua decisa critica e forte preoccupazione per il coinvolgimento di singoli ricercatori, di enti pubblici e Ministeri nel 37° Convegno Internazionale dell’Associazione per l’Agricoltura Biodinamica, (Aula Magna dell’Università degli Studi Roma Tre, 26-27 gennaio 2023)
- 25/01/2023 - La Federazione Italiana Scienze della Vita esprime la sua decisa critica e forte preoccupazione per il coinvolgimento di singoli ricercatori, di enti pubblici e Ministeri nel 37° Convegno Internazionale dell’Associazione per l’Agricoltura Biodinamica, (Aula Magna dell’Università degli Studi Roma Tre, 26-27 gennaio 2023)
- 01/12/2022 - L’Agenzia Europea per la Sicurezza Alimentare: l’utilizzo delle nuove tecnologie genomiche per il miglioramento delle piante coltivate può comportare rischi minori rispetto alle tecniche di incrocio tradizionali
- 03/10/2022 - Comunicato della Società Italiana di Genetica Agraria
Una nuova strategia contro la scienza: la lista di proscrizione degli scienziati - 15/09/2022 - I ricercatori di genetica agraria rivolgono due domande ai segretari dei partiti politici che si presentano alle elezioni del 25 settembre 2022
- 12/09/2022 - Disponibilità di breeder/Junion breeder presso Apsovsementi SpA
- 29/07/2022 - Disponibile posizione di postdoc presso il Dipartimento di Biotecnologie dell'Università di Verona
Disponibili posizioni a tempo determinato e parziale di ricercatori presso il CREA
Il CREA-Cerealicoltura e Colture Industriali (CREA-CI) ha pubblicato un bando per l'assunzione a tempo determinato e parziale (30 ore settimanali per 23 mesi) di n. 2 unità con profilo Ricercatore III livello presso le sedi Bologna e Foggia per lo svolgimento di attività dal titolo “Raccolta, caratterizzazione morfologica, genetica e genomica della biodiversità di specie erbacee endemiche in ambiente mediterraneo” nell’ambito del progetto PNRR M4C2 NBFC – National Biodiversity future Centre – Node 3. Il bando e le indicazioni per le domande di partecipazione sono reperibili all’indirizzo: https://bit.ly/3SL9MpU. La scadenza per la presentazione delle domande tramite piattaforma informatica CREA DEMETRA è il 31 marzo 2023.
(Comunicato dalla Dott.ssa Laura Bassolino - CREA-Centro di Ricerca per l’Orticoltura e il Florovivaismo, Sanremo)