
Meetings
News
- 18/04/2025 - Webinar del Dott. Simon Griffiths "Breeding: Why we need to start all over again”
- 09/04/2025 - VI International Symposium on Pomegranate and Minor Mediterranean Fruits (POMSYM 2025)
- 24/02/2025 - Summer School Internazionale ed Interdisciplinare “Why do we study plants”
- 24/02/2025 - Documento dell'Accademia dei Georgofili, dell'Unione Nazionale delle Scienze applicate allo Sviluppo dell'Agricoltura, alla Sicurezza Alimentare e alla Tutela Ambientale (UNASA), e dalla SIGA, a sostegno delle Tecnologie di Evoluzione Assistita (TEA) in agricoltura
- 20/02/2025 - Documento dell'Accademia dei Georgofili, dall'Unione Nazionale delle Scienze applicate allo sviluppo dell’Agricoltura, alla sicurezza Alimentare e alla tutela Ambientale (UNASA) e dalla SIGA, a sostegno delle Tecnologie di Evoluzione Assistita (TEA) in agricoltura
- 14/02/2025 - Comunicato della Società Italiana di Genetica Agraria
- 05/07/2024 - Pubblicato su "Terra è Vita" articolo di Morgante, Pezzotti e Salvi sulla sperimentazione di piante TEA
- 26/06/2024 - Su Science e sul periodico dell'Accademia dei Georgofili prese di posizione sull'atto vandalico che ha distrutto la sperimentazione sul riso TEA
- 21/06/2024 - Il Presidente della Società Italiana di Genetica Agraria (SIGA) stigmatizza l’atto vandalico criminale che nella notte del 20 giugno 2024 ha completamente distrutto il campo sperimentale di piante di riso migliorate con Tecnologie di Evoluzione Assistita – TEA.
- 22/01/2024 - Lettera SIGA-SIBV al quotidiano "Domani"
26th EUCARPIA Maize and Sorghum Conference "Maize & Sorghum Breeding: Genome Editing, AI, and Biodiversity”
Dal 30 giugno al 2 luglio 2025 si terrà a Bologna la conferenza "26th EUCARPIA Maize and Sorghum Conference - Breeding in the era of genome editing and artificial intelligence”.
Il miglioramento genetico è in continua evoluzione, e l'avvento degli strumenti di editing del genoma e l'integrazione dell'intelligenza artificiale ne stanno aumentando la precisione, la velocità e l'efficienza di selezione. Si stanno facendo progressi anche nell'analisi e nell'uso della diversità genetica, reintroducendo o individuando caratteri e geni da fonti di germoplasma, offrendo soluzioni per sviluppare cultivar maggiormente tolleranti a stress biotici e abiotici. L’evento 26th EUCARPIA Maize and Sorghum Conference, Bologna, dal 30 giugno al 2 luglio 2025, è il principale momento di incontro a livello europeo per la discussione di questi temi, grazie alla partecipazione di esperti di miglioramento genetico di mais e sorgo provenienti sia dal mondo accademico sia dal settore privato.
Tutta l’informazione è disponibile al sito http://www.eucarpiamaizesorghum2025.com
.
Scadenza per la registrazione a tariffa ridotta: 15 aprile 2025.
Scadenza per la sottomissione di riassunti per relazioni orali e poster: 30 aprile 2025.
(Comunicato dal Prof. Silvio Salvi e dalla Prof.ssa Elisabetta Frascaroli - DISTAL - Università degli Studi di Bologna)