
Notizie
Archivio Meetings
- 2/24/2022 - Evento "Bioristor: un biosensore in vivo per l'agricoltura di precisioneâ
- 2/22/2022 - Iniziative dedicate a Gregor Mendel
- 2/22/2022 - convegno AISSA#under40 - II circolare
- 2/22/2022 - Convegno âI legumi - Una risorsa per la sostenibilitĂ dei suoli, la tutela delle economie locali e diete alimentari salutisticheâ
- 2/18/2022 - Europe Gene Editing Course: Abridged Concept note
- 2/18/2022 - Congresso "From wheat to pasta IV"
- 2/15/2022 - Evento âUn viaggio con Darwin nel tempo e nello spazioâ
- 2/7/2022 - Seminario "Da Linneo all'editing del genoma: viticoltura futura, le viti che resistono"
- 1/27/2022 - XII Convegno AISTEC 2022
- 1/27/2022 - XIX Convegno AISSA
- 1/21/2022 - Giornata del Mais 2022
- 1/21/2022 - Conferenza dei giovani botanici
- 1/13/2022 - III Convegno AISSA#Under40
- 12/9/2021 - G2P-SOL Final workshop - Scadenza registrazioni
- 12/3/2021 - Webinar âLe olive da tavola: il caso dellâoliva taggiasca e lâoliva peranzana dellâAlta Dauniaâ
- 12/3/2021 - 11.ma Conferenza dellâAssociazione Italiana di Economia Agraria e Applicata "CAP, Farm to Fork and Green Deal: policy coherence, governance and future challenges"
- 12/3/2021 - IX EAAE PhD workshop
- 11/29/2021 - Convegno "Legumes in biodiversity-based farming systems in Mediterranean basin. LEGU-MED: updates and future perspectives from the first yearâ
- 11/23/2021 - Evento "New genomic techniques - The way forward for safe and sustainable innovation in the agri-food sectorâ
- 11/19/2021 - G2P-SOL Final Workshop
- 11/11/2021 - XIX Convegno AISSA
- 11/11/2021 - Conferenza âTecniche di Evoluzione Assistita (TEA) per la transizione ecologica agricolaâ
- 11/9/2021 - Webinar âLe olive da tavola DOP (II parte): lâoliva di Gaeta, lâoliva ascolana del Piceno e lâoliva bella della Dauniaâ
- 11/2/2021 - Evento CREA "Quali varietĂ coltiveremo domani? Cereali: la ricerca genomica del CREA incontra gli stakeholderâ
- 11/2/2021 - Convegno congiunto AISSA-CONFERENZA AGRARIA - Pubblicate le relazioni
- 10/22/2021 - III International Organic Fruit Symposium and I International Organic Vegetable Symposium
- 10/22/2021 - Webinar âLe olive da tavola (I parte): la Nocellara del Belice e la termite di Bitettoâ
- 10/22/2021 - Evento celebrativo dei 100 anni di Assosementi
- 10/11/2021 - Il pomodoro di Strampelli in mostra
- 10/6/2021 - Scuola autunnale di Comunicazione della Ricerca Scientifica